Vivere il comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Colosseo

Colosseo

Eventi in evidenza

25 Giugno

La priorità sei tu! …in tour

Il Centro Screening della Asl di Nuoro organizza le giornate di prevenziale del tumore della mammella. Partecipa anche tu a Bolotana il 26/06/2024

Leggi di più

Il Centro Screening della Asl di Nuoro organizza le giornate di prevenziale del tumore della mammella. Partecipa anche tu a Bolotana il 26/06/2024

Luoghi in evidenza

Il nuraghe Tittiriola

Questo nuraghe di tipo monotorre è una delle testimonianze più interessanti dell’antica civiltà nuragica che un tempo popolava la Sardegna. Posto su una piccola zona pianeggiante, ha un diametro di 14 metri, un’altezza di 9 ed è costituito da pietre di basalto.  Di particolare interesse è la camera centrale, conservatasi in ottime condizioni, contenente tre nicchie. Le altre parti della struttura sono più deteriorate, soprattutto l’ingresso alla camera e la scalinata parzialmente crollata.

Leggi di più

Questo nuraghe di tipo monotorre è una delle testimonianze più interessanti dell’antica civiltà nuragica che un tempo popolava la Sardegna. Posto su una piccola zona pianeggiante, ha un diametro di 14 metri, un’altezza di 9 ed è costituito da pietre di basalto. 

Di particolare interesse è la camera centrale, conservatasi in ottime condizioni, contenente tre nicchie. Le altre parti della struttura sono più deteriorate, soprattutto l’ingresso alla camera e la scalinata parzialmente crollata.

San Giovanni

San Giovanni è una chiesa in stile tardogotico dall’aspetto rustico ma affascinante, con le pietre irregolari, il rosone gotico e i portali di trachite. Non si sa quando fu eretta, pare fra il 1630 e il 1636 sopra antiche rovine preesistenti. L’interno è diviso in tre campate. In una nicchia scavata nella parete si conserva la statua del santo risalente al Cinquecento, bellissimo esempio di “estofado de oro”. L’altare di pietra è uno dei pochi elementi rimasti dell’assetto originario.

Leggi di più

San Giovanni è una chiesa in stile tardogotico dall’aspetto rustico ma affascinante, con le pietre irregolari, il rosone gotico e i portali di trachite.

Non si sa quando fu eretta, pare fra il 1630 e il 1636 sopra antiche rovine preesistenti.

L’interno è diviso in tre campate. In una nicchia scavata nella parete si conserva la statua del santo risalente al Cinquecento, bellissimo esempio di “estofado de oro”.

L’altare di pietra è uno dei pochi elementi rimasti dell’assetto originario.

Villa Piercy

In agro di Bolotana si trova un angolo di Inghilterra vittoriana. Villa Piercy, elegante magione ottocentesca in stile liberty, fu fatta costruire dall’ingegnere Benjamin Piercy venuto in Sardegna per realizzare la rete ferroviaria isolana. Intorno alla casa si trova una tenuta di diversi ettari dove sono impiantate numerose varietà di piante, alcune uniche in Europa. Al suo interno si trovava il Borgo di Badde Salighes che rappresentava un’azienda agricola all’avanguardia.

Leggi di più

In agro di Bolotana si trova un angolo di Inghilterra vittoriana.

Villa Piercy, elegante magione ottocentesca in stile liberty, fu fatta costruire dall’ingegnere Benjamin Piercy venuto in Sardegna per realizzare la rete ferroviaria isolana.

Intorno alla casa si trova una tenuta di diversi ettari dove sono impiantate numerose varietà di piante, alcune uniche in Europa. Al suo interno si trovava il Borgo di Badde Salighes che rappresentava un’azienda agricola all’avanguardia.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri